Follow on Google News News By Tag Industry News News By Place Country(s) Industry News
Follow on Google News | ![]() Gnatologo Dr. Francesco Sacco Salerno Nocera Pagani Cava De Tirreni Angri Scafati Pompei SolofraDR. FRANCESCO SACCO info@studiodentisticosacco.it Specialista Ambulatorio Chirurgia Maxillo-Facciale e Odontoiatria Azienda Ospedaliera Universitaria S.Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona Salerno. Studio Privato a Salerno Avellino San Michele di Serino
By: Studio Dentistico Sacco Mal di testa? Dolori cervicali? Cefalea muscolo tensiva? Di corsa dal Chirurgo Maxillo-facciale! Quanti di voi soffrono di cefalea muscolo tensiva di cui non si riesce ad attribuire un’origine? http://www.centrognatologia.it (http://www.centrognatologia.it) Probabilmente dovete sottoporvi ad un’indagine maxillo-facciale specialistica per controllare la vostra occlusione. Può sembrare strano ma la posizione che assume la mandibola è essenziale per la postura del nostro corpo. Lo gnatologo studio la fisiopatologia della nostra occlusione e le terapie del caso. Postura: questo termine sempre più spesso è messo in ballo nelle diagnosi di pazienti portatori di sindromi dolorose a carico della colonna vertebrale o ad alcune articolazioni; http://www.gnatologo.info La malocclusione dentaria è oggi ben conosciuta e curata, aumenta ogni anno la percentuale dei bambini e adulti che si rivolgo fiduciosi al chirurgo maxillo-facciale o al dentista esperto gnatologo per risolvere tutti quei casi di affollamenti dentari così antiestetici, e questo è molto positivo perché ci aiuta nella prevenzione della patologie dentarie correlate alla errata posizione dei denti. Ma, negli ultimi anni, è emersa sempre più la consapevolezza nel mondo scientifico che le complicanze di una malocclusione trascurata vanno ben al di là della sfera orale, implicando il collo, la schiena, la deambulazione. Un dente “storto” assume una posizione che obbliga la mandibola ad un movimento anomalo nell’apertura e chiusura dell’articolazione temporo mandibolare ( a.t.m. ) e ciò si riflette sulla fionda muscolare che la mantiene in equilibrio. Come in un domino, lo squilibrio muscolare creatosi si trasferisce in altre parti del nostro corpo, alcuni pazienti compensano, altri sfociano in patologie dolorose fino all’instaurarsi di una vera e propria Sindrome Algico Disfunzionale (S.A.D.). Questa patologia non è facilmente diagnosticabile, spesso il paziente riferisce anni di cure a base di antinfiammatori, di visite dai più disparati specialisti prima di approdare al chirurgo maxillo-facciale per la cura del caso. http://www.centrognatologia.it Andando ad analizzare la sintomatologia, il paziente può riferire click o scrosci in apertura e chiusura della bocca, fastidi all’articolazione temporo-madibolare anche solo mangiando o parlando, oppure mal di testa frequenti con dolori che si irradiano lungo il collo fino, a volte, alle spalle, inoltre sono presenti contratture dolorose del collo che possono essere molto debilitanti nell’attività http://www.studiodentisticosacco.it Tra le cause, che possono determinare uno squilibrio nell’occlusione, dobbiamo anche includere otturazioni non perfettamente modellate o protesi incongrue, ed in questi casi basta una visita da un dentista esperto gnatolog o da un chirurgo maxillo facciale per inquadrare il problema e risolvere il tutto molto velocemente con gran sollievo del paziente. Nei casi in cui l’alterazione è inveterata, la terapia è articolata su vari “steps” o gradini, generalmente partendo dall’uso di un “bite”, che è un piccolo apparecchio mobile rieducatore realizzato da laboratori specializzati, che permette un rilassamento muscolare con scomparsa dei principali sintomi dolorosi, e successivamente un ripristino dell’armonia dentale con apparecchi ortodontici ed eventualmente protesici. La terapia del caso è altamente specialistica, pena la recidiva dolorosa, e certamente non deve essere limitata all’uso di un “bite”, che non è una panacea, ma uno strumento che ci apre le porte per approfondire le nostre conoscenze sul disturbo denunciato dal paziente. Inoltre la diagnosi deve essere supportata oltre che da riscontri clinici, da indagini radiologiche fino ad un’elettromiografia e studio kinesiografico; Da queste nozioni elementari, fin qui enunciate, appare chiaro come sia fondamentale una terapia personalizzata, proprio perché la patologia presenta innumerevoli sfaccettature, mai come in questa situazione si può affermare che ogni paziente è un universo a sé stante e richiede il massimo scrupolo diagnostico. La durata del trattamento è variabile, ma una volta contattato il dentista bisogna affidarsi con fiducia e seguire le sue indicazioni, poiché e’ importantissima la collaborazione maxillo – paziente per raggiungere con successo e soddisfazione il risultato programmato. I Centri di Odontoiatria e Chirurgia Maxillo Facciale del Dott. Francesco Sacco medico chirurgo odontoiatra Specialista in chirurgia maxillo facciale implantologo Centro di Odontoiatria estetica e Chirurgia Maxillo Facciale Implantologia estetica avanzata Ortodonzia invisibile ed estetica, protesi estetica in zirconio ceramica, Cura delle disfunzioni della a.t.m., posturologia Il nostro Centro in Salerno Tel. 089 754671 Il nostro Centro Avellino 0825 74942 Il nostro Centro in San Michele di Serino (AV) 0825 595093 cell. per urgenze 349 2836227 Contact Dr. FRancesco Sacco +393492836227 info@studiodentisticosacco.it (../email-contact.html# End
|
|