Follow on Google News News By Tag * Supervisione * Controllo * Forni A Tappeto Di Trasporto * Brasatura * Rinvenimento * Ricottura * Idrogeno * More Tags... Industry News News By Location Country(s) Industry News
Follow on Google News | ![]() Supervisione e controllo Axron HYDRObeltSupervisione e controllo di forni a tappeto di trasporto per brasatura, rinvenimento o ricottura con idrogeno Axron HYDRObelt
By: SOLO Swiss Group FUNZIONI Regolazione della temperatura (cascata). Regolazione della velocità del tappeto di trasporto. Programmazione flessibile con biblioteca di ricette; start riscaldo automatico con orologio settimanale e modalità start con avvio differito del programma. Gestione di periferici: sistemi di raffreddamento, analizzatori, generatori di ammoniaca dissociata, sistemi di carico e scarico. Taratura delle stumento, dei sensori di misura (SAT) e della camera riscaldante (TUS). Schermate specifiche di data entry per il monitoraggio della produzione. Archiviazione dei dati di processo in formato .CSV (modelli « T ») su supporto USB e su lettore di rete. Il software PC di visualizzazione grafica (trend) dei files generati è fornito separamente. SERVIZI E ADD-ONS Integrazione elettrica e meccanica sul posto. Messa in servizio e formazione sul posto. Analisi dei rischi e messa in conformità. Mappatura termica (TUS) ed analisi dell’atmosfera del reattore. Remote service, contratti di manutenzione. Backup ed archiviazione dei dati in remoto. Ottimizzazione della potenza di riscaldo. Automatizzazione completa dell’impianto. Integrazione con ERP o SCADA, centralizzazione delle ricette e/o dati d’archivio. Istituzione di Remote Viewers (TCP/IP). Collegamento di lettori barcodes possibile. VANTAGGI Intuitivo: di semplice utilizzo, con sinottici animati, schermate multi-linguali, allarmi chiari. Evolutivo: Hardware/Software estensibile e modulare. Standard: conforme alle normative più recenti del settore, hardware 100% Siemens. Aperto: facile integrazione con ERP, SCADA. Preciso: ±0.1% per termocoppie. Sicuro: sicurezze processo in atmosfera. CARATTERISTICHE Fino a 100 ricette di trattamento. Fino a 16 loops di regolazione PID, cascata o Master-Slave. Pilotaggio ON-OFF o con thyristors. Pilotaggio di dissociatori NH3, integrazione possible d’analizzatori H2, O2 o dew point. Regolazione della velocità del tappeto di trasporto, misura della velocità con encoder. Programmazione flessibile con biblioteca di ricette. I parametri del caricatore (produzione oraria, frequenza di vibrazione) possono essere inclusi nella ricetta. Ingressi/Uscite Hot-Swap, estensibili e modulari. Communicazione TCP/IP, Profibus o Profinet. Gestione delle sicurezze processo, accensione e controllo automatico delle fiamme all’entrata ed all’uscita, controllo temperatura d’iniezione gas, lavaggio con N2, controllo di flussi e pressioni. SPECIFICHE TECNICHE Condizioni ambientali Posizione di montaggio: Verticale Temperatura di esercizio: 0°C a +50°C Temperatura di stoccaggio: -20°C a +60°C Umidità relativa max dell’aria: Protezione: IP65, NEMA 4, NEMA 4x, NEMA 12 Alimentazione Tensione di alimentazione: Campo ammissibile: Corrente nominale schermo: Da 0.24A (570K) a 1.5A (1210T) Corrente di chiamata controller: 1.8A Controller e I/O : Controller Siemens IM151-8 PN/DP, MMC per il backup del programma. I/O Siemens ET200S (Hot Swap), High Feature per termocoppia, precisione ±0.1%. Certificazioni e norme: CE, UL, cULus, C-TICK, FM Class I Div. 2, NEMA 4, NEMA 4x, NEMA 12. Compatibilità Emissioni elettromagnetiche (secondo EN55 011) : EN 61000-6-4. Concepito per utilizzo in ambiente industriale. AXRON Swiss contact Sandro Gattigo Area Sales Manager sales@axron.com # # # SOLO Swiss progetta e realizza forni industriali per il trattamento termico dei metalli. La SOLO fabbrica forni in atmosfera controllata di tipo a camera, forni a campana, forni a pozzo , forni a muffola, così come forni di tipo continuo, forni a tunnel, forni a nastro con spegnimento in olio, sale o polimeri, per una grande varietà di trattamenti termici (cementazione, ECOCARB, tempra, rinvenimento, ricottura, brasatura, carbonitrurazione, nitrurazione, ...) End
|
|