Follow on Google News News By Tag Industry News News By Location Country(s) Industry News
Follow on Google News | Selemark: funzionamento, vantaggi e tipologie di trasmettitori di pressioneSelemark esamina il funzionamento e i vantaggi dell'impiego di trasmettitori di pressione all'interno dei sistemi di controllo di processo industriale.
By: Selemark Il funzionamento di un trasmettitore di pressione si articola in cinque fasi chiave:
Tuttavia, i trasmettitori di pressione non sono tutti uguali, ma variano in base alla tipologia di pressione misurata (relativa, assoluta, o differenziale) Dato l'alto grado di complessità nei processi industriali, è fondamentale impiegare strumenti che consentano una calibrazione personalizzata, permettendo sia la regolazione dello zero che l'implementazione di diverse curve di calibrazione per adattarsi all'applicazione specifica. Per questo Selemark suggerisce l'impiego dei trasmettitori di pressione Schneider Electric caratterizzati dall'innovativa tecnologia FoxCal™, che rende possibile inserire ben 11 curve di calibrazione in un solo trasmettitore, al contrario di quelli più comunemente presenti sul mercato, che sono dotati di una calibrazione a 2 punti. La tecnologia FoxCal™ rappresenta sul mercato la soluzione in grado di garantire la precisione più elevata possibile. Grazie a questo sistema all'avanguardia, i trasmettitori possono impostare in automatico la migliore curva di calibrazione in base all'input del trasmettitore stesso. https://www.selemark.it/ End
|
|