Follow on Google News News By Tag Industry News News By Location Country(s) Industry News
Follow on Google News | ![]() Integratori la dose giornaliera. Quale è e perchèFattori ambientali, stile di vita possono danneggiare le assunzioni di vitamine e minerali. Gli integratori aiutano ma con quale dosaggio. Su hepius.com
By: hepius.com In origine questo lavoro aveva l'intento di ridurre l'incidenza di alcune malattie derivanti da gravi carenze nutrizionali, quali lo scorbuto (carenza di vitamina C), la pellagra (carenza di niacina) e il beriberi (carenza di vitamina B). Un altro aspetto cruciale consisteva nel fatto che i regimi dietetici raccomandati dovevano servire come base per valutare l'adeguatezza delle diete di gruppi di persone e non di singoli individui: le variazioni insite nelle necessità nutrizionali di ciascun soggetto sono infatti così ampie da rendere assurda la pretesa che i regimi dietetici raccomandati siano identici per tutti. Come affermato dal Food and Nutrition Board: «Gli individui con specifiche esigenze nutrizionali non sono stati considerati dalle RDA». Una strabiliante quantità di ricerche scientifiche, comprese quelle pubblicate ogni anno dalla redazione di Hepius, indica che i livelli 'ottimali' di molti nutrienti, attraverso gli integratori alimentari, soprattutto i cosiddetti nutrienti antiossidanti come le vitamina C e la vitamina E, il beta-carotene e il selenio, possono essere in realtà anche più elevati delle indicazioni attualmente contenute nei regimi dietetici raccomandati. La preoccupazione di questi regimi, infatti, è solamente la prevenzione di carenze nutrizionali in gruppi di popolazione; Altri elementi non considerati adeguatamente dai regimi dietetici raccomandati sono i fattori ambientali e lo stile di vita, i quali possono distruggere le vitamine e legare i sali minerali. Per esempio, persino il Food and Nutrition Board ammette che i fumatori hanno bisogno almeno di …………….. Scopri di più su hepius.com (https://www.hepius.com/ End
|
|